Ciro Buonajuto ha ufficialmente presentato le sue dimissioni da Sindaco di Ercolano dopo dieci anni di mandato, in ottemperanza alla normativa che regola le candidature per il Consiglio Regionale della Campania. La decisione segna la conclusione di un periodo di profonde trasformazioni per la città.
“Nessun addio, ma un nuovo inizio”, ha dichiarato Buonajuto, evidenziando il suo desiderio di continuare a rappresentare Ercolano nel futuro consesso regionale. Il sindaco ha sottolineato i progressi ottenuti, fra cui la valorizzazione di spazi pubblici, il potenziamento dei servizi e un’infrastruttura migliorata, guidati da tre principi fondamentali: Legalità, Cultura e Turismo.
Tra i traguardi più notevoli ci sono la riapertura del Parco Inferiore della Villa Favorita, la riqualificazione di Piazza Carlo di Borbone e Corso Italia, e il potenziamento della rete di illuminazione pubblica. Sono stati realizzati importanti progetti come la nuova caserma dei Carabinieri e il miglioramento dello Stadio Solaro. Inoltre, Ercolano ha visto la bonifica ambientale che ha reso balneabile il suo mare, insieme a progetti futuri come il parcheggio interrato di Piazza Trieste e una funivia per il Vesuvio.
Buonajuto ha ribadito che la città è passata dalla fase di emergenza a uno stato di ambizione, attirando migliaia di turisti. Ha riconosciuto eventuali errori nel suo operato, ma ha assicurato che tutte le decisioni sono state prese per amore del territorio. Il suo nuovo percorso politico è visto come un modo per continuare a portare avanti l’impegno per Ercolano.