28.1 C
Roma
venerdì, 13 Giugno, 2025
HomePoliticaErdogan in Siria: il sogno del ritorno all'Impero Ottomano

Erdogan in Siria: il sogno del ritorno all’Impero Ottomano

Erdogan, presidente della Turchia, ha un sogno che richiama l’impero ottomano e la sua gloria perduta. Crede che la Turchia moderna sia la continuazione di quell’Impero, abbattuto dopo la Prima Guerra Mondiale, e considera necessario tornare a radici islamiche. La recente evoluzione della situazione in Siria ha riacceso queste ambizioni. Per Erdogan, città come Aleppo, Idlib e Damasco avrebbero potuto essere province turche se gli eventi storici fossero andati diversamente.

Dopo un periodo di relativa marginalità, la Turchia ha rioccupato una posizione centrale in Siria grazie al supporto ai ribelli, in particolare a quelli legati ad Hay’at Tahrir al-Sham, che hanno sfidato il regime di Bashar al-Assad. In un discorso, Erdogan ha enfatizzato il legame storico tra la Turchia e questi territori, citando una bandiera turca issata a Aleppo come simbolo di questa connessione.

Il discorso di Erdogan ha portato analisi politiche a suggerire che la Turchia intende esercitare un ruolo più influente nel futuro della Siria. Segnali indicano un possibile intervento militare turco volto a creare una zona cuscinetto contro le minacce percepite, in particolare dalle Forze Democratiche Siriane (SDF), considerate da Ankara come un’estensione del PKK, un gruppo che ha rapporti con il terrorismo.

Le motivazioni di Erdogan vanno oltre la sicurezza; ci sono indicazioni di ambizioni imperialistiche. Egli stesso ha lamentato le concessioni territoriali fatte nel 1923 con il Trattato di Losanna, che ha ridotto drasticamente la dimensione del territorio turco. Questo malcontento storico si riflette nel progetto neo-ottomano di Erdogan, che cerca di rinnovare legami spiritualmente e culturalmente con ex territori dell’impero ottomano, facendo riferimento a una comunità islamica più ampia.

Nel contesto attuale, gli Stati Uniti stanno costruendo una base militare a Kobani, che Ankara considera una città strategica e ha radici storiche complesse, influenzate dall’intervento europeo. La situazione in Siria, quindi, non solo riflette le ambizioni di Erdogan, ma evidenzia anche le interconnessioni geopolitiche della regione post-imperiale, rivelando il desiderio di Erdogan di rivitalizzare non solo il territorio, ma anche l’eredità islamica e culturale dell’impero ottomano.

👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹

T-shirt Avogato divertente italiana

Avogato
Ironica per chi ama gatti e avocado.

Maglietta Verdicchio vino marchigiano

Verdicchio
Per chi ama il vino e lo stile italiano.

T-shirt Non parlatemi prima del caffè

Non parlatemi prima del caffè
Per chi non funziona senza espresso!

Maglietta La Dolce Vita stile italiano

La Dolce Vita
Lo stile italiano che non passa mai di moda.

T-shirt Sii una persona gentile

Sii una persona gentile
Messaggio positivo per tutti i giorni.

Maglietta Resta sempre te stesso

Resta sempre te stesso
Per chi crede nella propria unicità.

🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy

❤️ Cosa dicono i nostri clienti

  • "La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"

    – Giulia M., Torino

  • "T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"

    – Andrea F., Roma

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI