11.5 C
Roma
mercoledì, 26 Marzo, 2025
HomeAttualitàEscluso il Commissariamento per il Comune di Bari

Escluso il Commissariamento per il Comune di Bari

Il Comune di Bari non sarà sciolto per infiltrazioni mafiose, a seguito dell’inchiesta “Codice Interno”, ma alcune aziende municipalizzate, tra cui l’Amtab, saranno commissariate e alcuni dipendenti comunali saranno sanzionati. Il termine per decidere sul possibile scioglimento è scaduto ieri, dopo che l’indagine ha rivelato contatti tra mafia e politica che hanno influenzato il funzionamento di alcune municipalizzate. Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha dichiarato che è stata evitata l’ipotesi più grave, quella dello scioglimento degli organi di rappresentanza.

L’inchiesta ha portato all’arresto di vari esponenti delle famiglie mafiose baresi e ha evidenziato gravi interferenze della criminalità organizzata nelle elezioni comunali e nelle aziende pubbliche, come l’Amtab, già in amministrazione giudiziaria dal 2024. In precedenza, l’allora sindaco Antonio Decaro aveva nominato l’avvocato Luca D’Amore come componente del Cda dell’Amtab per migliorare la collaborazione con l’autorità giudiziaria e accelerare i processi di auto-pulizia della società.

La ricerca ha rivelato un sistema di condizionamento politico-elettorale, con la mafia che ha esercitato ingerenze nelle attività legate alla gestione dei rifiuti e ai trasporti pubblici. A marzo 2024, sono state eseguite 137 misure cautelari nei confronti di affiliati a organizzazioni mafiose, alcuni dei quali legati a società partecipate del Comune di Bari. Il Ministero dell’Interno ha specificato che le misure di monitoraggio sulle attività amministrative non miravano allo scioglimento del Consiglio, ma a una verifica approfondita sulle istituzioni locali e sulle società partecipate.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI