15.6 C
Roma
mercoledì, 30 Aprile, 2025
HomeCulturaEsplorando Fede, Cultura e Turismo

Esplorando Fede, Cultura e Turismo

Un viaggio tra fede, turismo e cultura caratterizza la Settimana Santa mottolese, con un convegno monotematico dedicato a questo evento che ha visto la partecipazione di storici, compositori, ricercatori e operatori culturali. Il convegno ha esplorato la pietà popolare e le antiche radici di questi riti, sottolineando l’importanza della memoria, che si tramanda di padre in figlio. La Settimana Santa a Mottola, in provincia di Taranto, si distingue per simboli evocativi, tra cui simulacri e abiti tradizionali, che conferiscono identità unica a questo periodo pasquale. Le celebrazioni, come i pellegrinaggi del giovedì e del sabato Santo, accompagnati dalle marce funebri, hanno una forza emozionale straordinaria.

Il convegno ha visto relatori esperti come Flavio Garreffa, il M° Giuseppe Gregucci, e Giovanni Schinaia, offrendo un’analisi storica e culturale mai vista prima. Inoltre, è stata inaugurata una mostra sulla Settimana Santa nelle sale del museo Muderc, con video e fotografie delle processioni. Tra le attrazioni ci sono anche opere come la troccola di cioccolato di Gianluca Trisolini e la scultura in tufo di Cristo Morto di Pasquale Mastromarino, esposta dal 13 al 27 aprile.

Il programma “Pasqua a Mottola, la città del Rito – Mistero, arte e musica” prevede Openday dal 25 al 27 aprile, con visite guidate a luoghi emblematici. Il logo del progetto, creato dall’artista Melania De Carlo, rappresenta il legame profondo tra tradizione, territorio e religione, rendendo omaggio all’identità culturale mottolese.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI