20.1 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Esplosione di Petroliera nel Mediterraneo: Rischi e Conseguenze

Un’esplosione ha colpito una petroliera, La Vilamoura, al largo delle coste libiche, causando l’allagamento della sala macchine dell’imbarcazione. La nave, carica di un milione di barili di petrolio, era precedentemente approdata in diversi porti russi per caricare petrolio kazako. La causa dell’incidente non è ancora chiara, ma si inserisce in una serie di esplosioni che hanno interessato altre navi con legami ai porti russi.

La compagnia proprietaria, Tms Tanker Ltd, ha rassicurato che l’incidente non ha provocato inquinamento ambientale e che l’equipaggio è al sicuro. Secondo Vanguard Tech, dal inizio dell’anno si sono verificati altri quattro episodi simili che coinvolgono imbarcazioni che avevano navigato in acque russe.

La Direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa ucraino ha dichiarato che La Vilamoura fa parte di una flotta ombra russa. L’incidente si è verificato il 27 giugno, mentre la nave si trovava in transito dal porto libico di Zueitina. L’imbarcazione, registrata alle Isole Marshall, è accusata di essere stata coinvolta nel trasporto di prodotti petroliferi dalla Russia, con scali a Ust’-Luga e Novorossijsk rispettivamente ad aprile e maggio.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI