32.1 C
Roma
giovedì, 19 Giugno, 2025
HomeCulturaEtnosfera 2025: Festival di Musiche e Culture ad Aggius

Etnosfera 2025: Festival di Musiche e Culture ad Aggius

Nel cuore della Gallura, il 21 e 22 giugno si svolgerà la quarta edizione di “Etnosfera – Festival di Popoli e Musiche” ad Aggius. Questo evento, che si è affermato come un punto di riferimento culturale in Sardegna, quest’anno si concentra sul corpo e sul movimento come mezzi di espressione collettiva. Il festival presenterà danze, musiche rituali e performance visive, unendo popoli e generazioni.

Il tema di quest’edizione include un dialogo tra Sardegna e Sud America, con particolare attenzione alla Cumbia colombiana, esplorata attraverso diversi aspetti. Tra gli ospiti figurano il fumettista e musicista Davide Toffolo, il bandoneonista Daniele Di Bonaventura, il collettivo italo-peruviano Cacao Mental e i Ballade Ballade Bois, noti per il rinnovamento del ballo sardo.

Il primo giorno inizierà con “Paràuli”, un incontro sulla comunicazione in lingua sarda, seguito da un dialogo tra Marco Lutzu e la soprano Monica Marziota, e dall’ascolto di registrazioni di Gavino Gabriel. La serata culminerà con il concerto “De Cerdeña a Sudamérica”, che fonde ritmi sardi e andini.

Il secondo giorno sarà dedicato a territorio e architettura con Pietro Peru, Lidia Decandia e Leonardo Lutzoni, oltre a un reading performativo intitolato “Geografie del Nord” a cura di Bookolica. Il programma prevede anche un incontro con Toffolo e, al tramonto, un concerto di Di Bonaventura. Il festival si chiuderà con “Granito Vivo”, un progetto originale che combina musica e pittura nella Chiesa del Rosario.

Etnosfera offre la possibilità di immergersi nella diversità culturale in uno dei borghi più affascinanti d’Italia.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.unicaradio.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI