L’Eurovision Song Contest 2025 si svolge a Basilea, Svizzera, con la conduzione di Hazel Brugger, Sandra Studder e Michelle Hunziker. Ventisei artisti, ciascuno rappresentante di una nazione, si esibiscono nella finale. Tra i partecipanti, Lucio Corsi interpreta “Volevo essere un duro” per l’Italia, mentre Gabry Ponte presenta “Tutta l’Italia” per San Marino. Tra gli ospiti ci sono Baby Lasagna e Käärijä.
I rappresentanti della Lettonia, il gruppo Tautumeitas, si esibiscono con “Bur man laimi”, sperando di interrompere un’assenza di vittorie che dura da oltre vent’anni. L’Islanda è rappresentata da VÆB, con i brani cantati dai fratelli Matthíasson. Per l’Austria, JJ presenta “Wasted Love”, mentre il Regno Unito, attraverso il trio Remember Monday, gareggia con “What the Hell Just Happened?”. Anche l’Ucraina ha il suo momento con il trio Ziferblat, che esegue “Bird of Pray”.
Altri partecipanti includono Melody per la Spagna con “Esa Diva”, i Katarsis dalla Lituania con “Tavo Akys”, e Yuval Raphael che rappresenta Israele con “New Day Will Rise”. Tommy Cash, dal lato estone, canta “Espresso Macchiato” e Laura Thorn porta sul palco lussemburghese “La Poupée Monte Le Son”.
Nella prima parte della serata, si è tenuta la Flag Parade, e Nemo, vincitore dell’edizione precedente, ha aperto l’evento con “The Code”. Il televoto è ufficialmente aperto, invitando il pubblico a partecipare e votare.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: tg24.sky.it