Gli Stati Uniti sono in allerta per un possibile attacco israeliano all’Iran. Il Dipartimento di Stato ha autorizzato l’evacuazione di parte del personale in Iraq e il Pentagono ha consentito la partenza delle famiglie dei militari in Medio Oriente. Queste misure di sicurezza si intensificano mentre il presidente Donald Trump appare meno ottimista riguardo a un potenziale accordo con Teheran per limitare il programma nucleare iraniano. Il personale non essenziale delle ambasciate statunitensi in Bahrain e Kuwait deve anch’esso partire.
Nel frattempo, è arrivato a Milano Adam, l’unico sopravvissuto di dieci fratelli a un raid israeliano. Il bambino, accompagnato dalla madre Alaa al-Najjar, sarà curato all’ospedale Niguarda. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha accolto entrambi all’aeroporto di Linate.
La Gaza Humanitarian Foundation ha denunciato un attacco di Hamas che ha ucciso cinque suoi operatori umanitari mentre questi si trovavano a bordo di un autobus. Il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Sa’ar, ha accusato Hamas di sfruttare le sofferenze a Gaza, affermando che le forze militari sono responsabili delle morti.
Infine, l’Iran ha pianificato un contrattacco in caso di attacco israeliano agli impianti nucleari, come riportato dal New York Times. Alti funzionari iraniani temono una replica del massiccio lancio di missili del 2024.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: tg24.sky.it