Cagliari e i suoi dintorni propongono un weekend ricco di eventi culturali e musicali, a partire dal 28 e 29 giugno 2025. Diverse iniziative si svolgeranno in città e nelle zone limitrofe, offrendo opportunità di svago per tutti.
Al Parco della Musica si tiene “Isola Birra”, festival delle birre artigianali che offre degustazioni, musica e street food. Sabato, l’Arena in Fiera ospiterà i Modà, con un concerto dedicato ai loro successi e al nuovo album. Presso il Lazzaretto, si svolgeranno concerti a lume di candela: un tributo a Ennio Morricone e uno ai Coldplay.
Inoltre, al Castello di San Michele si tiene un recital ispirato all’album “L’indiano” di Fabrizio De André. Sa Manifattura propone la rassegna estiva di cinema all’aperto “Nottetempo33”, con proiezioni di film durante il fine settimana. Si svolgerà anche un evento di pulizia al porticciolo di Marina Piccola, con attività per sensibilizzare sulla tutela degli ecosistemi.
La piazza del Carmine ospiterà “Carmine 2025”, un incontro sportivo dedicato al tennis da tavolo. Nel Lazzaretto, si conclude la mostra su Diabolik, che mette in evidenza l’evoluzione del personaggio nel fumetto italiano. Presso la Basilica di San Saturnino, si terrà un incontro sulla storia della basilica, mentre al Palazzo Regio si svolgerà un concerto di flauto nell’ambito del festival “Cammei Contemporanei”.
Fuori città, il 29 giugno a Quartucciu si presenta “Le mie me”, uno spettacolo sul tema dell’identità, mentre a Tharros si svolgerà il festival dell’archeologia con musiche di Ennio Morricone. Infine, le saline di Assemini accoglieranno un evento musicale con Manuella, e Quartu Sant’Elena ospiterà il festival del turismo “A.Si.Biri”, con attività dedicate alla riscoperta del territorio.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.cagliaritoday.it