La McLaren ha dominato le prove libere in vista del Gran Premio di Imola, confermandosi la forza principale. Nonostante i sospetti di irregolarità sollevati dalla Red Bull riguardo a possibili trucchi per il raffreddamento di freni e gomme, le ispezioni della FIA ai piloti Piastri e Norris hanno confermato la regolarità delle vetture.
La pista di Imola, nota per i suoi sorpassi difficili e la sua conformazione stretta, rende cruciale la posizione di partenza. I distacchi tra i primi sono minimi, promettendo una gara intensa e ricca di sorprese. Carlos Sainz ha ottenuto un buon risultato, piazzando la sua Ferrari davanti alle McLaren, mentre il team deve reagire dopo le difficoltà riscontrate a Miami.
Lewis Hamilton ha chiuso le prove libere in quinta posizione, ritrovandosi solo a un decimo di secondo da Piastri, compagno di squadra. Charles Leclerc ha avuto una giornata complessa, faticando con il bilanciamento della vettura e con la visiera del casco, che risultava troppo larga. Reduce da un’influenza, non è riuscito a ottenere un giro competitivo. La Ferrari ha introdotto aggiornamenti alle ruote posteriori nel tentativo di ottimizzare le performance delle gomme.
Altri piloti hanno avuto prestazioni altalenanti: Antonelli ha chiuso 13º, mentre Colapinto, al debutto sull’Alpine, si è piazzato 17º. Per Bortoleto, rilevante anche un incidente da evitare alla Rivazza.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.corriere.it