Il presidente della FIA, Ben Sulayem, ha guidato una riunione in Bahrain per discutere l’adozione di motori V10 “semplificati” nel prossimo ciclo regolamentare, coinvolgendo anche i nuovi costruttori Audi, Ford e Cadillac. Prima delle prove libere di F1, è stata annunciata una partnership con Barilla, che fornirà pasta per il Paddock Club durante il Mondiale.
Nella prima sessione di prove libere, Lewis Hamilton ha destato attenzione non solo per le prestazioni della Ferrari SF-25, ma anche per il suo nuovo look. Il miglior tempo è stato di Lando Norris con 1:33.204, un tempo ancora piuttosto elevato rispetto ai test. Durante la sessione, sono riemersi tutti i piloti titolari, dopo una parentesi con sei rookie.
I tempi sono stati inizialmente alti, con Albon in testa per i primi 30 minuti, seguito da Norris e Gasly, mentre le Ferrari hanno faticato (Hamilton 9°). La temperatura dell’asfalto è stata elevata, intorno ai 50°C, rendendo la pista scivolosa e difficile per i piloti, molti dei quali hanno commesso errori. Hamilton ha anche lamentato una carenza di grip.
C’è stata una perdita d’acqua dalla Mercedes di Andrea Kimi Antonelli, che ha dovuto rientrare ai box. Gli orari del weekend prevedono ulteriori sessioni di prove libere nel pomeriggio e le qualifiche domani, con la gara in programma per domenica. Ferrari intanto ha portato aggiornamenti per la sua vettura, presentando novità solo sulla monoposto di Hamilton.