Nel cuore dell’Abruzzo, l’azienda Angelini Technologies – Fameccanica celebra cinquant’anni di attività nel settore della tecnologia industriale. Fondata nel 1975 a San Giovanni Teatino dalla famiglia Angelini, l’azienda è specializzata nella produzione di macchine per articoli per l’igiene, come pannolini e assorbenti, e ha realizzato oltre 1.300 impianti in 72 paesi, detenendo più di 1.200 brevetti attivi.
Con circa 700 dipendenti tra Italia, Stati Uniti e Cina, Fameccanica sta ottenendo un fatturato superiore a 244 milioni di euro, con oltre il 90% derivante dalle esportazioni. L’azienda è anche attiva nei settori della robotica e dell’automazione, con particolare attenzione alla logistica e al packaging sostenibile. La sede principale a San Giovanni Teatino ospita oltre 600 lavoratori, tra cui oltre 200 ingegneri dedicati alla ricerca e sviluppo.
Durante la celebrazione del cinquantesimo anniversario, è stata inaugurata un’opera di street art dell’artista Ray Oranges, intitolata “Innovation inspired by life”, che rappresenta l’impegno della società nella creazione di tecnologie che migliorano la vita quotidiana. Presenti all’evento sono stati rappresentanti di Angelini Industries e autorità locali, tra cui il presidente della Regione Abruzzo.
Fameccanica è nota per i suoi numerosi primati, come la prima macchina al mondo in grado di produrre e imbustare articoli assorbenti in un unico processo negli anni Settanta. Negli anni successivi, ha continuato a innovare, introducendo macchine per pannolini sagomati e sviluppando tecnologie meccatroniche.
Negli ultimi anni, l’azienda ha investito 25 milioni di euro in ricerca e sviluppo, mirando a una maggiore automazione e digitalizzazione dei processi produttivi, consolidando il proprio ruolo nel mercato globale dopo aver ripreso il controllo totale da Procter & Gamble nel 2022.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilmessaggero.it
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥