La piazza Mare All’Arco, nel centro del Borgo di Porto Salvo, ha ospitato la III edizione della rassegna «Favole di Gusto» – Culture Food Festival, organizzata dal Comune di Gaeta in collaborazione con diverse entità locali. L’evento celebra la cultura gastronomica di Gaeta, trasformando il borgo in un percorso enogastronomico. Durante il festival, i visitatori possono esplorare specialità locali come la Tiella di Gaeta, il pesce del Golfo e piatti che richiamano tradizioni antiche e medievali. Rievocando le storiche fiere gaetane, il festival offre l’opportunità di riscoprire antiche ricette e assaporare varie delizie culinarie.
In aggiunta, il “Mercanti in Fiera” ha animato il weekend con mercatini tra via Indipendenza e via Buonomo, vendendo prodotti artigianali, dolci e salati. L’inaugurazione dell’evento, nonostante il maltempo, ha visto la partecipazione del sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, e dell’europarlamentare Salvatore De Meo, con rappresentanti di vari comuni. Durante la cerimonia, è stato effettuato un collegamento telefonico con il sindaco di Agrigento, e sono intervenuti anche il presidente della Pro Loco Gaeta e altri promotori. Il momento clou è stato il taglio del nastro effettuato dal presidente della Camera di Commercio e dal sindaco.
Il concerto previsto per sabato, con i musicisti del Conservatorio di Musica “Tchaikovsky” di Catanzaro, è stato rinviato a un’altra data a causa delle avverse condizioni meteo. Si svolgerà il 4 aprile con un doppio concerto di musica popolare, promettendo repertori coinvolgenti del centro-sud Italia.