La salute mentale e il benessere psicofisico sono aspetti sempre più importanti nel mondo dello sport. Federica Pellegrini, icona del nuoto italiano, sta ora dedicando la sua energia a trasmettere le sue esperienze e valori ai giovani, attraverso la Fede Academy, una scuola di nuoto innovativa.
Nel suo nuovo ruolo, Pellegrini si trova ad affrontare la sfida di insegnare a bambini a partire dai sette anni, cercando di far comprendere loro che il nuoto richiede impegno e sacrificio. Nonostante il divertimento, è fondamentale far capire che si tratta di uno sport impegnativo, al quale avvicinarsi con la giusta mentalità.
La didattica della Fede Academy riserva particolare attenzione alla mente degli atleti. Tra le novità, è prevista la presenza di una psicologa per supportare i ragazzi durante il loro percorso, sottolineando l’importanza della salute mentale nello sport. Questa figura è considerata essenziale, soprattutto in un’epoca in cui i giovani vivono sotto una crescente pressione sociale.
Pellegrini condivide anche le sue esperienze personali riguardo alla gestione delle pressioni che accompagnavano la sua carriera. Ha sempre riconosciuto l’importanza di avere un sostegno psicologico, che l’ha aiutata a mantenere la concentrazione e a gestire le sfide sia sportive che personali.
Attualmente, la campionessa continua a mantenere un legame con il nuoto, praticando anche diverse attività in palestra. Con il suo esempio, mira a incoraggiare le nuove generazioni a perseguire il benessere psico-fisico e a costruire un ambiente di supporto nel mondo sportivo.