12.9 C
Roma
sabato, 19 Aprile, 2025
HomeEconomiaFermata del Progetto per la Supercar Elettrica

Fermata del Progetto per la Supercar Elettrica

Maserati continua a fronteggiare difficoltà, dopo un 2024 negativo. L’azienda, parte del gruppo Stellantis, ha ridotto gli ambiziosi piani per i modelli elettrici, in particolare la Maserati MC20 Folgore, che avrebbe dovuto essere lanciata nel 2025. Tuttavia, secondo la rivista Autocar, la cancellazione di alcuni progetti, inclusa la versione elettrica, è ora una possibilità concreta. Il direttore finanziario di Stellantis, Doug Ostermann, ha confermato una rivalutazione della strategia elettrica del marchio, mentre la Fim-CISL ha riportato la sospensione dello sviluppo della piattaforma elettrica per la MC20.

La Maserati ha visto una significativa diminuzione dei ricavi, registrando 1,04 miliardi di euro nel 2024, meno della metà rispetto ai 2,33 miliardi del 2023. Inoltre, il numero di consegne è crollato a 11.300 unità, rispetto alle 26.600 dell’anno precedente. Questa situazione ha suscitato preoccupazione tra i vertici di Stellantis, spingendo i marchi premium e di lusso a riconsiderare le loro strategie sull’elettrico e tornare a focalizzarsi sui motori a combustione interna.

Per quanto riguarda i programmi futuri, la Maserati doveva offrire varianti elettriche per ogni modello entro la fine dell’anno e una gamma completamente elettrica entro il 2030, ma i risultati finora ottenuti sono stati deludenti. Le versioni ibride della Grecale, GranTurismo e GranCabrio non hanno avuto un buon successo sul mercato, e gli sviluppi della nuova Quattroporte e del Levante sono stati sospesi. Con il mercato delle supercar elettriche in calo, l’azienda affronta un periodo di grande incertezza.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI