Il Gran Premio di Silverstone ha visto la Ferrari affrontare una qualifica intensa, culminata con un risultato deludente per i piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che si sono piazzati in terza fila. Frederic Vasseur, team principal della Scuderia, ha riconosciuto che la squadra non ha sfruttato il potenziale della SF-25 al momento opportuno, nonostante la vettura avesse mostrato buone prestazioni durante le prove libere e le prime sessioni di qualifica.
La qualificazione ha rivelato un errori nei tempi, con Leclerc e Hamilton che si sono trovati a combattere con problemi di sottosterzo. Hamilton ha commentato che un’eccessiva difficoltà alla curva 16 gli ha fatto perdere una posizione nella griglia, mentre il collega monegasco ha percepito un’anomalia nella sua monoposto, senza però entrare nei dettagli, lasciando intendere che si trattasse di un problema complicato da affrontare.
Allo scadere della Q3, Leclerc ha visto il suo miglioramento di tempo bloccarsi a un modesto 0″012, mentre Hamilton ha chiuso addirittura in ritardo di 0″011 rispetto al turno precedente. La concorrenza, rappresentata principalmente da Max Verstappen, Piastri e Norris, ha dimostrato di essere più veloce, mentre la Ferrari ha potuto solo guardare da lontano la possibilità di una prima fila.
Il clima pre-gara appare incerto, con la possibilità di pioggia che potrebbe influenzare ulteriormente le strategie, rendendo la partenza da una posizione sfavorevole un compito ancora più arduo per Leclerc e Hamilton. La squadra, al di là delle performance in qualifica, spera di recuperare nella gara di domani.