La 24 Ore di Spa-Francorchamps ha visto protagoniste le Ferrari, con un risultato positivo per il team AF Corse. Quest’anno, il modello 296 GT3 #51, guidato da Alessandro Pier Guidi, Alessio Rovera e Vincent Abril, ha conquistato il terzo posto, migliorando rispetto allo scorso anno, quando erano arrivati secondi in modo drammatico.
Durante la gara attuale, il team ha affrontato difficoltà iniziali a causa di un problema ai freni, ma è riuscito a riprendersi, perdendo solo un giro dal leader. Dopo una partenza lenta, Rovera ha dato il via a una rimonta che ha portato la Ferrari in lotta nella Top 10. Nelle fasi finali, una penalità inflitta alla BMW #98 ha permesso agli alfieri di Maranello di salire sul podio.
La Ferrari #50, con Arthur Leclerc, Antonio Fuoco ed Eliseo Donno, ha concluso in quarta posizione, mantenendosi costantemente nei primi dieci tutti insieme. Fuoco ha sottolineato la buona prestazione della squadra e la mancanza di penalità.
La gara è stata segnata da imprevisti, inclusa una rottura della sospensione per la Ferrari #12 del team Rinaldi, che ha compromesso le loro ambizioni iniziali. Nonostante un buon inizio, un tamponamento notturno ha costretto la vettura a una lunga risalita, con un finale deludente al dodicesimo posto.
Infine, la Ferrari #74 di Kessel Racing ha vinto la Classe BRONZE CUP, segnando una forte prestazione nella competizione, con i piloti che hanno gestito strategicamente la gara per ottenere il massimo risultato.