17.2 C
Roma
venerdì, 25 Aprile, 2025
HomeAttualitàFesta del papà: Quando si celebra nel mondo oltre il 19 marzo

Festa del papà: Quando si celebra nel mondo oltre il 19 marzo

Oggi, mercoledì 19 marzo 2025, si celebra la Festa del papà in Italia, coincidente con il giorno di San Giuseppe, una figura paterna amata nella tradizione cattolica. Nel 1479, Papa Sisto IV proclamò San Giuseppe protettore dei padri di famiglia. Fino al 1977, il 19 marzo era un giorno festivo, ma oggi è considerato un giorno feriale. Sebbene questa festa sia riconosciuta globalmente, le date variano: in Germania coincide con l’Ascensione, mentre in altri Paesi cattolici si celebra anch’essa il 19 marzo dedicandola a San Giuseppe. Al contrario, in Francia, Irlanda, Grecia e Regno Unito, la celebrazione avviene la terza domenica di giugno. Questa tradizione ha radici negli Stati Uniti, dove ‘Sonora Smart Dodd’ nel 1910 ha proposto la festa in onore del padre, un veterano che allevò da solo i suoi figli. Negli anni successivi, la festa ha guadagnato popolarità, venendo ufficialmente riconosciuta a livello nazionale nel 1972. In Corea del Sud, la Festa del papà è stata unita alla ‘Festa dei genitori’, celebrata in famiglia senza considerazione di giorno festivo, ma rivestendo un’importanza culturale. Inoltre, la Festa del papà in Italia è legata alla fine dell’inverno e a tradizioni locali, come riti di purificazione agraria, inclusi falò che segnano il passaggio alla primavera. Tra i dolci tipici, spiccano le zeppole napoletane, la cui origine è contesa tra antichi riti pagani e tradizioni conventuali locali, come quelle dei conventi di San Gregorio Armeno e Santa Patrizia a Napoli.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI