24.1 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Festival dell’Argentario: Cultura e Spettacolo in Toscana

Il Festival dell’Argentario è tornato con la sua seconda edizione, iniziata il 3 luglio 2025 e caratterizzata da un programma variegato che si svolge in quattro serate a ingresso gratuito. Promosso dal Comune di Monte Argentario e sostenuto dal Sindaco Arturo Cerulli e dall’Assessora Chiara Orsini, il festival ha trovato la sua cornice ideale tra Porto Santo Stefano e Porto Ercole.

Gigi Marzullo è il conduttore di quest’anno, guidando il pubblico in un’emozionante miscela di parole, immagini e musica, mirata alla valorizzazione del territorio. Il festival ha avuto inizio nella piazza Santa Barbara di Porto Ercole, dove il Sindaco Cerulli ha celebrato il 160° anniversario delle Capitanerie di Porto, omaggiando il Comandante Francesco Luigi Balsamo. La serata è proseguita con Massimiliano Ossini, che ha presentato il suo libro “K2. Un passo dalla vetta. Un passo dalla vita” e ha introdotto il concerto “Cartoon Music at Summertime”, eseguito dall’Ensemble del Conservatorio Santa Cecilia.

Il 4 luglio, a Porto Santo Stefano, il comico Nino Frassica ha intrattenuto il pubblico in Piazza dei Rioni, accompagnato dalla band Los Plaggers, mescolando musica e cabaret. La serata successiva, il 5 luglio, si è focalizzata sul musical “Sapore di Mare”, richiamando l’atmosfera degli anni Sessanta.

Il festival si concluderà il 6 luglio con un concerto del noto artista Al Bano, che presenterà i suoi più grandi successi. Questa manifestazione rappresenta una pertinente fusione tra cultura e promozione del territorio, cercando di offrire eventi accessibili e di qualità elevata. Inoltre, il festival si allinea con il recente lancio del Brand Argentario, un’iniziativa dedicata a rilanciare l’immagine turistica e culturale dell’area.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI