27.2 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Festival Medievale a Montelepre: Riscopri la Storia

Montelepre si prepara a un’immersione nel passato con il Festival Medievale, in programma il 14 e 15 giugno. Il paese sarà trasformato in un borgo storico, richiamando atmosfere quattrocentesche. L’associazione I Ventimiglia, guidata da Zenap Chaudry, rivivrà la figura del vescovo di Monreale Giovanni Ventimiglia e altri personaggi storici legati al suo casato, inclusa la Torre Ventimiglia, costruita con il beneplacito del Re Alfonso V d’Aragona.

Oltre 400 figuranti, provenienti da tutta la Sicilia, animeranno il centro urbano con costumi d’epoca, danze e spettacoli, tra cui falconieri, giocolieri e sbandieratori. Vari gruppi storici parteciperanno, tra cui Asi Tiro con l’Arco Storico e Proloco di Cammarata.

Il programma di sabato 14 include attività come una scacchiera vivente alle 17 e spettacoli medievali alle 18, oltre all’elezione della “Baronessa di Montelepre” alle 21. Domenica 15, il corteo storico partirà alle 17:30 da piazza Regina Elena, per esibirsi in una serie di performance al piazzale Portella della Ginestra, concluso da una cena conviviale tra il re e l’arcivescovo.

L’evento mira a valorizzare le tradizioni folkloristiche e storiche di Montelepre e della Sicilia, grazie al supporto dell’ARS e del Comune di Montelepre. Gli spettatori potranno partecipare anche a mercati medievali e laboratori artigianali, rendendo il festival un’occasione unica per riscoprire le origini medievali del territorio.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.palermotoday.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI