Negli anni ’90, Fiat decise di sviluppare una spider basata sulla “Tipo B”, futura Punto, ispirandosi al successo della Mazda MX-5. Il progetto coinvolse giovani designer, con Chris Bangle e Andreas Zapatinas alle redini stilistiche. Fu la proposta di Zapatinas a vincere, caratterizzata da linee morbide e dettagli eleganti, dando vita alla Fiat Barchetta, un’auto che evocava le sportive italiane del passato.
Il design della Barchetta presentava un passo corto e un lungo cofano, con una capote in tela e pannelli in tinta con la carrozzeria. Elementi come i proiettori carenati omaggiavano le spider storiche, mentre le maniglie “a barchetta” richiamavano la Cisitalia 202. La scelta dei colori, brillanti e vivaci, contribuiva al suo carattere giovanile.
Sotto al cofano, la Barchetta montava un motore 1.8L quattro cilindri, erogando 131 CV e promettendo prestazioni vivaci con uno scatto da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi. Nonostante la trazione anteriore, l’auto garantiva stabilità e un’esperienza di guida gratificante. Il telaio e l’assetto furono progettati per offrire un comportamento neutro e divertente.
Nel 1995, la Barchetta fu presentata al Salone di Ginevra e prodotta alla Carrozzeria Maggiora. Nonostante una produzione limitata, conquistò appassionati in Italia e all’estero, anche in Giappone. Dopo il trasferimento della produzione a Mirafiori nel 2002, furono realizzati circa 57.700 esemplari fino al 2005, incrementando il suo valore tra i collezionisti. Inoltre, rilasciò diversi modelli speciali, mantenendo sempre la sua identità di spider pura e dinamica.
👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹
🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy
❤️ Cosa dicono i nostri clienti
-
"La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"
– Giulia M., Torino
-
"T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"
– Andrea F., Roma