L’ultima serata del Festival di Sanremo ha registrato un’impressionante audience di 13.427.000 spettatori, con uno share del 73,1%. L’edizione condotta da Carlo Conti ha visto trionfare Olly con la canzone “Balorda nostalgia”. I giovani si sono rivelati i principali protagonisti, risultando i più numerosi tra il pubblico, come dimostrano i dati di ascolto che mostrano un trend positivo rispetto agli anni precedenti.
La media di ascolto di questa edizione è stata di 12,5 milioni di spettatori, corrispondente a un share del 67,1%, rendendola l’edizione più vista dal 2000 a oggi. Inoltre, il risultato di share è il più alto mai registrato. Questi dati sono stati riportati su ‘X’ da Giancarlo Leone, ex direttore di Rai 1 e uno degli autori del Festival. La partecipazione attiva dei giovani al Festival è stata evidente, suggerendo un forte legame con la musica e gli artisti in gara. La scelta di Olly da parte del pubblico sottolinea l’importanza dei giovani nel panorama musicale italiano e come il Festival di Sanremo sia diventato una piattaforma fondamentale per i talenti emergenti.
In sintesi, l’edizione di quest’anno ha dimostrato di essere un grande successo, sia in termini di audience che di coinvolgimento del pubblico, in particolare dei giovani, che hanno trovato una voce attraverso il Festival. La condivisione di momenti significativi e la celebrazione della musica italiana continuano a conferire al Festival di Sanremo un’importanza centrale nel panorama culturale del paese.
👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹
🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy
❤️ Cosa dicono i nostri clienti
-
"La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"
– Giulia M., Torino
-
"T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"
– Andrea F., Roma