Il senatore di Fratelli d’Italia, Giulio Terzi, ha presentato il volume “La residenza dell’ambasciatore d’Italia a Helsinki” alla Camera dei Deputati, sottolineando l’importanza delle relazioni tra Italia e Finlandia. Queste sono state rafforzate negli ultimi anni grazie alla convergenza sulle questioni internazionali, europee e atlantiche. Terzi ha evocato le radici culturali, storiche e politiche che uniscono le due nazioni, facendo riferimento al coraggio e alla determinazione dei finlandesi di fronte alle ripetute invasioni russe, come evidenziato nel racconto di Indro Montanelli ne “I cento giorni della Finlandia”.
La recente aggressione russa all’Ucraina ha rappresentato una svolta significativa per la Finlandia, che ha deciso di rompere i legami con Mosca attraverso l’adesione alla NATO, abbandonando così la sua politica di non allineamento. Ancor più marcata è stata la scelta di aderire all’Unione Europea nel 1995, un cambiamento che ha segnato un passo importante nella sua storia. Terzi ha evidenziato come la Finlandia, con i suoi solidi principi di Stato di Diritto, democrazia e libertà, abbia dimostrato una chiara comprensione della deterrenza, in particolare nei confronti della Russia.
I volumi della collezione dedicata alla diplomazia italiana, curati dall’Ambasciatore Cortese, pongono in risalto la rilevanza e la complessità delle relazioni internazionali di oggi.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.lavocedelpatriota.it