24.1 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Firenze Fiera: Innovazione e Cultura alla Fortezza da Basso

Firenze Fiera sta avanzando nei lavori di adeguamento della Fortezza da Basso, puntando a rendere la struttura più moderna e tecnologica per soddisfare le esigenze del settore business. Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera, ha dichiarato che il progetto di ampliamento e restyling mira a trasformare la Fortezza di San Giovanni Battista in un centro all’avanguardia, capace di affrontare il mercato globale.

Entro il 2026, il nuovo padiglione Bellavista sarà disponibile per eventi congressuali fino a 2500 posti, mentre il padiglione Machiavelli fungerà da punto di accoglienza strategico. Inoltre, è previsto il restauro del camminamento di ronda lungo le mura cinquecentesche, offrendo una vista panoramica sulla città.

L’obiettivo è aumentare la competitività e la produttività della Fortezza, introducendo servizi innovativi basati su Big Data e Intelligenza Artificiale per supportare le necessità di visitatori e clienti.

Pitti Uomo, alla sua 108ª edizione, ha ricevuto il riconoscimento di “marchio storico di interesse nazionale”, il primo di questo tipo per una fiera. Questo riconoscimento, concesso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, sottolinea l’importanza della manifestazione nella promozione della moda maschile dal 1952 e offre accesso a fondi per la salvaguardia dell’occupazione.

Infine, Pitti Uomo sarà anche palcoscenico per un’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, con la presentazione di un abito da sposa da parte dello stilista Emanuele Pepe. L’opera mira a lanciare un forte messaggio di denuncia e consapevolezza sul tema.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.lanazione.it

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI