Firenze, 19 maggio 2025 – Questa sera, alle 18.30, il Teatro Niccolini ospita ‘Voci del Mediterraneo’, un evento teatrale dedicato a cinque grandi autori del Novecento: Albert Camus, Eduardo De Filippo, Elsa Morante, Luigi Pirandello e Antonio Pizzuto. A realizzare l’incontro è Ugo De Vita, che, coadiuvato da Massimiliano Cardini e dal Gruppo Lettura di Alice, propone un’esperienza di approfondimento e divulgazione letteraria. L’ingresso è libero.
De Vita, autore e attore, sottolinea che non si tratta di uno spettacolo tradizionale, privo di musiche, luci e scenografia, ma di un’interpretazione che mette in risalto il valore della parola. Il maestro intende far riscoprire autori di fama internazionale, alcuni dei quali vincitori del Nobel, sottolineando la loro importanza al di là del contesto scolastico. In particolare, De Vita esprime una stima particolare per Camus, Morante e Pizzuto, evidenziando il genio ribelle di Camus, la grandezza della Morante, e la raffinatezza di Pizzuto, la cui opera rimane poco conosciuta.
L’approccio di De Vita si concentra sull’esplorazione delle parole e del loro suono, invitando il pubblico a lasciarsi coinvolgere dal significato profondo dei testi. L’evento mira a risvegliare l’amore per la lingua italiana, considerata magnifica, attraverso un’analisi attenta della grammatica e della sintassi.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.lanazione.it