Avezzano. Il sorteggio delle associazioni culturali ha avuto luogo, ma grazie alle pressioni del Movimento 5 Stelle (M5S), i fondi sono stati ripristinati per tutti. La Regione Abruzzo, sotto la guida del presidente Marsilio, aveva inizialmente proceduto a escludere alcune associazioni dalla graduatoria della Legge 55 a causa di tagli lineari ai fondi. Tuttavia, le forti proteste degli operatori culturali e l’intervento del M5S hanno costretto il centrodestra a tornare sui propri passi, ripristinando i fondi previsti.
I consiglieri M5S, Erika Alessandrini e Francesco Taglieri, hanno votato a favore di un emendamento della maggioranza per garantire non solo i fondi per i ‘grandi eventi’, ma anche per altre iniziative culturali. Hanno evidenziato la necessità di combattere per l’equità e la giustizia nella gestione delle risorse pubbliche, denunciando il comportamento del centrodestra che, secondo loro, unisce tagli ai servizi e sperperi.
Il disavanzo economico della sanità ha portato la regione a una fase di drammatici tagli, e i consiglieri avvertono che potrebbero esserci ulteriori riduzioni nel settore culturale e l’aumento delle tasse. Hanno chiesto maggiore responsabilità nella gestione dei fondi pubblici, criticando le decisioni recenti di Marsilio e della maggioranza.
Un emendamento sottoscritto anche dai consiglieri del Partito Democratico ha incrementato il finanziamento per associazioni rimaste escluse dal sorteggio, assicurando supporto a eventi culturali meritevoli. Questa manovra è vista come un passo per contrastare la pessima gestione delle risorse pubbliche da parte del centrodestra e per sostenere la cultura in Abruzzo.