15 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomePoliticaFormazione Politica con Passione e Rispetto: Inizio della Scuola 'Napoleone Colajanni' a...

Formazione Politica con Passione e Rispetto: Inizio della Scuola ‘Napoleone Colajanni’ a Enna

“Non è una scuola di partito, è una scuola di politica”: così Paolo Garofalo ha inaugurato la Scuola di Formazione Politica del Centro Studi Med.Mez. Napoleone Colajanni, un’iniziativa mirata a formare cittadini consapevoli e responsabili. Questa scuola nasce dalla necessità di riscoprire la politica come strumento di servizio e dialogo, capace di unire visione e azione concreta.

Garofalo ha anche ricordato Napoleone Colajanni, un intellettuale meridionalista e riformista dell’Ottocento, la cui figura rappresenta l’identità del Centro Studi. Da anni, questo centro funge da laboratorio di riflessione politica e sociale in Sicilia, offrendo un punto di riferimento per comprendere le dinamiche contemporanee attraverso la storia e i valori democratici.

La proposta formativa ha suscitato interesse tra i cittadini, con 45 iscrizioni. Il primo incontro si terrà l’11 aprile, con una lezione di Lillo Pumilia, ex deputato e giornalista, che guiderà i partecipanti in una riflessione sulla storia della Repubblica e sulla Sicilia attuale. La scuola, che durerà fino a marzo 2026, includerà 11 lezioni obbligatorie e una serie di seminari su vari temi, dalla comunicazione politica ai diritti delle donne, con relatori di spicco del panorama politico e accademico.

L’obiettivo è “ripartire dall’educazione politica e civica” per contrastare la disaffezione verso la cosa pubblica e ridurre l’influenza dell’antipolitica. In un periodo caratterizzato da sfiducia e disillusione, questa scuola rappresenta un invito a riconsiderare la politica come strumento di giustizia e cambiamento, fondamentale per prendersi cura della società.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI