31.2 C
Roma
mercoledì – 16 Luglio 2025

FORUM PA 2025: Innovazione e Sostenibilità nella Pubblica Amministrazione

Strumenti innovativi e collaborazioni intersettoriali sono fondamentali per rafforzare il sistema amministrativo, migliorare l’utilizzo dei fondi europei e promuovere uno sviluppo urbano sostenibile. FORUM PA 2025 ha presentato diversi eventi tematici, gestiti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si sono concentrati su vari aspetti della digitalizzazione della pubblica amministrazione e dell’accessibilità delle normative.

Tra i temi trattati, la gestione della quota Irpef dell’otto per mille, attraverso modifiche volte a rendere più rapida e mirata l’assegnazione dei fondi. Si è discusso anche del ruolo delle competenze digitali nel contesto del PNRR, evidenziando l’importanza di investire nella formazione del personale e dei cittadini per un utilizzo consapevole dei servizi digitali.

Un focus sul miglioramento dell’accesso ai fondi europei ha evidenziato il nuovo Technical Support Instrument 2026, che mira a potenziare le capacità amministrative. Sono stati presentati successi come il progetto “DIGITAL SKILLS TO INCREASE QUALITY AND RESILIENCE OF THE HEALTH SYSTEM IN ITALY”, caratterizzato da forti sinergie tra vari enti.

La formazione e le competenze sono state al centro di altri incontri, come quello sul Piano Nazionale Capacità per la Coesione, rivolto al rafforzamento delle amministrazioni locali, e sul Just Transition Fund, per la transizione energetica.

Infine, si sono discussi progetti innovativi nelle Città Medie del Sud e l’importanza della ricostruzione nel Cratere Aquilano. Altri temi includevano l’accessibilità delle norme tramite nuovi strumenti digitali e strategie per attrarre investimenti nella Zona Economica Speciale del Mezzogiorno.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.forumpa.it

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI