24.7 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Frasi d’estate: La poesia della bella stagione

L’estate, ampiamente celebrata nella letteratura e amata per il suo tepore e le lunghe giornate, si estende dal 21 giugno al 21 settembre. Questo periodo è spesso associato al benessere e alla gioia, offrendo l’opportunità di trascorrere più tempo all’aria aperta, in compagnia di familiari e amici. Diverse autrici e autori, da Albert Camus a Emily Dickinson, hanno catturato l’essenza di questa stagione nei loro scritti.

Camus, nel suo libro L’estate e altri viaggi solari, descrive l’estate come una celebrazione della natura: «Il sole, il vento leggero…la dorata gioventù che copre la spiaggia». Anche Yasmina Reza, in Serge, parla dell’estate come un periodo che risveglia lo spirito e i sensi: «Quando torna l’estate torna il tempo».

Giacomo Leopardi, nello Zibaldone di pensieri, la descrive come una condizione d’animo che libera dai patimenti, portando confidenza e coraggio. Francis Scott Fitzgerald, nel Grande Gatsby, esprime come l’estate continui a rappresentare un nuovo inizio per la vita: «La vita ricominciava con l’estate».

Infine, Vincenzo Cardarelli, nella poesia Estiva, la descrive come un’ode alla serenità e all’amore felice. Emily Dickinson, nelle sue Poesie, conclude con un invito a rendere eterna la gioia dell’estate: «Fa ch’io per te sia l’estate quando saran fuggiti i giorni estivi». Questa raccolta di pensieri sull’estate evidenzia un legame profondo tra la stagione e l’intimo sentire umano.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.illibraio.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI