Ogni volta che si toccano i prodotti Frette, si percepisce l’esperienza di 160 anni di attività. I tessuti, dal lino al nuovo blend «Leisure» di seta, cotone e cachemire, si distinguono per la loro qualità senza tempo. Filippo Arnaboldi, CEO dell’azienda, sottolinea l’importanza di mantenere un “grande classico”, senza compromettere l’eccellenza. Frette ha evoluto il suo servizio con un va rilievo sulla personalizzazione, rivolto non solo a grandi alberghi ma anche a clienti privati attraverso una piattaforma digitale.
I clienti possono esplorare diverse opzioni, dal tessuto alle lavorazioni, pesi e colori, per ogni prodotto disponibile nei 130 negozi Frette globalmente. I tempi di attesa variano da 4 a 8 settimane, con progetti bespoke più complessi che richiedono progettazioni specifiche, soprattutto per committenti con grandi ville o yacht, dove si creano collezioni personalizzate.
Ogni prodotto è realizzato in Italia, tranne i ricami, e viene soddisfatta ogni richiesta, con un sovrapprezzo del 20% per i servizi di personalizzazione. A ogni lenzuolo è aggiunta un’etichetta per identificarne l’uso in base alle preferenze dei clienti, ed esiste una varietà di materiali per soddisfare tutti i gusti. Recentemente, è stato introdotto il cotone organico «Naturalismo», una tonalità meringa ottenuta da un processo di tintura biologico.
Frette offre anche la possibilità di personalizzare accessori per il bagno, con una gamma di colori e metalli. Arnaboldi esprime orgoglio per i progressi nell’ampliamento dei servizi bespoke, rispondendo così alle esigenze crescenti dei clienti.