È stata lanciata Futur-A, una piattaforma innovativa in Italia che si propone di ottimizzare la ricerca e sviluppo nel settore ingegneristico per il manifatturiero. Questo progetto è reso possibile grazie all’acquisizione di People Design e ManganoRobot da parte del fondo Koinos Uno, gestito da Koinos Capital Sgr.
People Design è un’azienda bolognese specializzata nella consulenza R&D e progettazione meccanica, mentre ManganoRobot, basata a Torino, si concentra sulla consulenza software e robotica per l’automazione. Con questa integrazione, Futur-A Group assumerà il controllo totale delle due società, mantenendo i fondatori coinvolti in ruoli chiave e come co-investitori.
L’obiettivo della nuova entità è raggiungere un fatturato di 100 milioni di euro in quattro o cinque anni, approfittando delle numerose opportunità di crescita presenti nel mercato della R&D engineering, attualmente valutato 6 miliardi di euro a livello nazionale. Tale mercato è caratterizzato da una forte frammentazione con oltre 350 operatori e un tasso di crescita previsto del 6% annuo.
Futur-A punta a diventare un riferimento nel settore, investendo in tecnologia e integrazione con altre aziende sinergiche operanti in vari comparti, come design, ingegneria meccanica, e automazione industriale. La guida del gruppo sarà affidata a Christian Solari, coadiuvato da Stefano Bordogna.
Koinos Capital Sgr intende supportare anche un piano ESG per promuovere iniziative in ambito governance e comunità, contribuendo all’evoluzione tecnologica della piattaforma.
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥