21.9 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomeCulturaFuturismo: Convegno "La Grande Guerra della Cultura" alla GNAM

Futurismo: Convegno “La Grande Guerra della Cultura” alla GNAM

Sabato 22 febbraio, dalle 10.00 alle 19.00, si terrà presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma il convegno “La Grande Guerra della Cultura. Contaminazioni, trasversalismi, ricomposizioni”, organizzato dalla Fondazione Magna Carta nell’ambito della mostra “Il tempo del Futurismo”. L’obiettivo del convegno è analizzare la frattura culturale causata dalla Prima Guerra Mondiale e l’impatto che il conflitto ha avuto sulle culture politiche del tempo.

L’evento si suddividerà in due sessioni. Nella sessione mattutina interverranno esperti del settore tra cui Giovanni Orsina (Luiss Guido Carli), Lorenzo Benadusi (Roma III), Gaetano Quagliariello (Luiss Guido Carli) e Domenico Maria Bruni (Università di Siena), con Maurizio Caprara del Corriere della Sera come moderatore. La sessione pomeridiana presenterà invece gli interventi di Eugenio Capozzi (Università Suor Orsola Benincasa), Simona Colarizi (Università La Sapienza), Marco Gervasoni (Università del Molise), Monica Cioli (Scuola Normale Superiore di Pisa) e Alessandra Tarquini (Università La Sapienza). La coordinazione sarà affidata a Francesco Giorgino, Direttore Ufficio Studi Rai.

Il convegno promette di essere un’importante occasione di riflessione sulle influenze culturali e politiche del primo conflitto mondiale, analizzando come questo abbia contribuito a una ristrutturazione dei valori e delle idee dell’epoca, nonché delle relazioni tra le diverse correnti culturali. La partecipazione di accademici e esperti del settore offre una panoramica articolata e multidimensionale sugli effetti della guerra sulla cultura contemporanea.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI