24.1 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

G7: Crisi Iran-Israele, appello alla de-escalation urgente

Crisi Iraniana: il G7 chiede de-escalation

I leader del G7, incluso il presidente statunitense, hanno adottato una dichiarazione congiunta per chiedere la de-escalation della crisi in Iran, mentre si discute un incontro tra il ministro degli Esteri iraniano Araghchi e l’inviato Usa Witkoff.

Più di 600 cittadini stranieri sono stati evacuati dall’Iran verso l’Azerbaijan, secondo quanto riportato da un funzionario azero. In un editoriale del quotidiano Kayhan, vicino all’ayatollah Khamenei, si sostiene che "l’unica soluzione" al conflitto sia la distruzione di Israele. Il generale iraniano Kioumars Heidari denuncia di aver attaccato obiettivi strategici in Israele con droni.

Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha confermato che l’Iran non ha mai abbandonato i negoziati, ma attualmente si concentra sulla difesa contro aggressioni esterne. Si registrano anche attacchi israeliani a Kashan, che hanno provocato tre morti, e un attacco aereo ha ucciso il neo-capo di stato maggiore iraniano Ali Shadmani.

Le forze israeliane hanno compiuto operazioni estese contro obiettivi militari in Iran. Al contempo, le potenze europee (Francia, Germania, Gran Bretagna) hanno esortato Teheran a negoziare senza precondizioni sul nucleare.

Donald Trump ha invitato a evacuare Teheran e si prevede un possibile incontro tra mediatori americani e iraniani per discutere il conflitto. Da parte del G7, l’Iran è descritto come principale fonte di instabilità e terrorismo, ribadendo che non dovrà mai ottenere armi nucleari.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: tg.la7.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI