La Rai ha scelto Gabriele Corsi come uno dei volti centrali per la stagione televisiva 2025/2026. Il conduttore romano, noto per la sua esperienza in programmi come Le Iene e il Trio Medusa, ha conquistato la fiducia dei vertici Rai dopo aver lasciato Don’t Forget the Lyrics su Nove. La sua conduzione dell’ Eurovision Song Contest e la partecipazione al PrimaFestival di Sanremo hanno rafforzato il suo legame con la televisione pubblica.
Carlo Conti ha sostenuto il suo ingresso, e Corsi è in pole position per affiancare Mara Venier nella nuova edizione di Domenica In. Questa mossa è considerata “praticamente chiusa” e coinvolge anche l’entrata di Riccardo Rossi nel cast, puntando su figure capaci di offrire ritmo e credibilità. Inoltre, dopo l’uscita di Max Giusti da Boss in Incognito, Corsi potrebbe essere scelto come suo sostituto, rafforzando la tendenza della Rai a valorizzare conduttori versatili.
Stefano De Martino e Fiorello rimarranno figure chiave nel palinsesto: De Martino continua a dominare l’access prime time con Affari Tuoi e si sta preparando per un nuovo varietà, mentre Fiorello torna alla radio e potrebbe partecipare a nuove produzioni. Tuttavia, la promozione di Gabriele Corsi rappresenta una sorpresa strategica, evidenziando un interesse della Rai per un rinnovamento del proprio palinsesto che punta a una maggiore freschezza e dinamismo, cercando di attrarre un pubblico diversificato e giovane.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: larchitetto.it