24.7 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Gaza in crisi: oltre 400 morti per la mancanza di aiuti

La crisi umanitaria a Gaza continua a deteriorarsi, attirando l’attenzione internazionale sulle tragiche conseguenze del conflitto in corso. Un recente rapporto dell’ONU mette in luce la drammatica situazione dei civili palestinesi, i cui tentativi di accedere a beni di prima necessità risultano fatali.

Secondo l’ONU, oltre 400 palestinesi sono morti mentre cercavano di ottenere aiuti alimentari in un contesto di continua violenza. Jonathan Whittall, responsabile dell’ufficio umanitario dell’ONU, ha descritto la situazione come una “carneficina”, evidenziando che il parziale allentamento del blocco israeliano ha portato a un incremento delle vittime. Chi cerca aiuto si trova spesso a fronteggiare aree militarizzate e il rischio di essere ferito o ucciso. Philippe Lazzarini, capo dell’Unrwa, ha denunciato il nuovo sistema di distribuzione degli aiuti come un “abominio”, che causa più morti di quanti ne salvi. Anche Francesca Albanese ha accusato Israele di genocidio e carestia nella gestione degli aiuti, sottolineando l’insensatezza delle condizioni attuali.

Mentre Israele contesta le fluttuazioni nel processo di distribuzione, oltre 400 camion di aiuti restano bloccati, mentre le persone accorrono disperate nei centri di distribuzione, generando scene di caos. La crisi ha anche causato una drastica riduzione della speranza di vita nella Striscia, contribuendo a un quadro di emergenza umanitaria che richiede interventi immediati per salvare vite. Le Nazioni Unite chiedono un urgente afflusso di aiuti e un miglioramento delle condizioni di sicurezza per la popolazione.

Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.alanews.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI