Dal 11 al 13 luglio 2025, Oria, in provincia di Brindisi, si trasforma nel cuore del cinema italiano con la quarta edizione del Generation Film Fest. Questo festival, diventato un punto di riferimento nel panorama culturale pugliese, celebra il cinema come strumento di connessione tra diverse generazioni e culture.
Sotto la direzione artistica di Nadia Carbone, il festival porterà nel suggestivo centro storico della città ospiti di rilievo e una serie di eventi formativi. La manifestazione avrà il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Regione Puglia e dell’Apulia Film Commission.
I visitatori potranno esplorare la mostra “Una porta sul cinema”, realizzata con l’associazione Arte-Menti Creative, mentre tra gli ospiti ci sarà il produttore Giampietro Preziosa, noto per il suo contributo nel settore.
Il programma degli eventi include masterclass, tour guidati e talk. Venerdì 11 luglio si aprirà con una masterclass dedicata a Tonino Guerra, seguita da un tour “Raccontando Oria” e un talk sul cinema degli anni ’80 e ’90 con noti attori e professionisti del settore. La serata culminerà con l’anteprima del cortometraggio “L’Innocente”.
Sabato 12 luglio si prosegue con un’altra masterclass, seguita da un talk con Pia Lanciotti e la proiezione del film “Zamora”. Infine, domenica 13 luglio, Lech Majewski guiderà una lezione sulla regia, mentre la serata si concluderà con un talk sulle donne nel cinema italiano e il film “Odio l’estate”.
Il festival non è solo un evento cinematografico, ma sostiene anche l’Associazione AMICI, promuovendo la raccolta fondi per la ricerca sulle malattie infiammatorie croniche intestinali. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.