Un collettivo di giovani creativi di Genova ha intrapreso un progetto originale per raccontare la campagna elettorale comunale: “La Campagna Errante di Tursi”. Questo progetto si esprime attraverso vignette satiriche ispirate alla cultura nerd, utilizzando anche intelligenza artificiale, ed è stato recentemente lanciato su Instagram. Gli ideatori del progetto, appassionati di politica e cultura pop, hanno scelto di adottare un approccio innovativo, superando i tradizionali commenti politici e offrendo contenuti che parlano a un pubblico giovane, mescolando riferimenti a serie come One Piece e materializzando figure iconiche come Goku.
L’intelligenza artificiale è un elemento distintivo del progetto, utilizzata non per diffondere notizie false, ma per esplorare nuovi linguaggi comunicativi. Gli autori dichiarano di essere esperti in accelerazionismo tecnologico e considerano la campagna elettorale un terreno di sperimentazione per applicare la tecnologia alla satira. Il tono adottato è ironico ma riflessivo, e il collettivo è convinto che una risata ben calibrata possa stimolare la riflessione più di un comizio tradizionale, suggerendo che un meme ben congegnato possa comunicare efficacemente i messaggi politici.
Il collettivo non si schiera politicamente, suggerendo una visione laterale della politica; il loro simbolo, una bandiera nera con ossa incrociate e teschio bianco, rappresenta la loro indipendenza e il desiderio di offrire una visione creativa. Con l’obiettivo di rendere il dibattito elettorale più leggero e umanizzare i candidati, il progetto si propone di sottolineare che molti conflitti politici avvengono più tra le organizzazioni che tra le persone stesse.