22.5 C
Roma
giovedì – 10 Luglio 2025

Giardini Madre Teresa: degrado e risse in aumento a Torino

A un anno dalla riqualificazione dei giardini Madre Teresa di Calcutta, la situazione è critica. I residenti segnalano continui problemi di degrado, risse tra bande, spaccio di droga e addirittura attività illegali come parrucchieri abusivi. Gaetano Pugliesi, uno dei firmatari di una petizione per la chiusura serale dell’area, commenta che i soldi spesi per la riqualificazione sono stati “buttati”.

Sotto casa sua, Pugliesi osserva conflitti frequenti tra gruppi di nordafricani e centroafricani. Questa insicurezza ha spinto la Circoscrizione 7 a riproporre la chiusura serale dei giardini e a vietare l’introduzione di contenitori di vetro. La consigliera della Lega, Daniela Rodia, ha definito la situazione “non più procrastinabile”.

I residenti, sempre più preoccupati, evitano di frequentare i giardini, che diventano spesso un deposito di spazzatura. Pugliesi confida che raramente passa per il giardino. Nel novembre 2024, il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, aveva programmato l’istituzione di un Tavolo di sicurezza insieme all’assessore comunale Marco Porcedda, ma le denunce da parte degli abitanti continuano a ricorrere senza soluzione.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: torinocronaca.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI