La Fondazione Gariwo ha suggerito agli Stati delle Nazioni Unite di istituzionalizzare la Giornata dei Giusti dell’Umanità. L’iniziativa mira a utilizzare l’esempio di coloro che si sono opposti alla violenza e all’odio per promuovere una cultura del bene.
Durante un evento a New York, la delegazione della Fondazione, guidata da Gabriele Nissim, ha presentato un appello per il riconoscimento internazionale di questa giornata. Hanno proposto anche di creare nuovi Giardini dei Giusti in tutti i Paesi membri delle Nazioni Unite. Attualmente, esistono circa 300 Giardini dedicati nel mondo, inclusa l’Italia, memoriali che onorano chi ha compiuto atti significativi per il bene degli altri, sia attraverso azioni note che gesti meno appariscenti.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.tgcom24.mediaset.it