10 C
Roma
mercoledì, 26 Marzo, 2025
HomeLifestyleGiornata della Sicurezza in Rete: Proteggere il Web da Revenge Porn, Alienazione...

Giornata della Sicurezza in Rete: Proteggere il Web da Revenge Porn, Alienazione e Cyberbullismo

Il 58% dei giovani sotto i 26 anni considera il revenge porn il principale rischio online, seguito da alienazione dalla realtà (49%), molestie (47%) e cyberbullismo (46%), secondo un’indagine dell’Osservatorio indifesa di Terre des Hommes e Scomodo. L’indagine, che ha coinvolto oltre 2.700 giovani, è stata pubblicata in occasione del Safer Internet Day. Il 70% degli intervistati chiede regole più severe per limitare la violenza online, mentre il 13% è scettico. Nonostante l’86% riconosca il rischio del revenge porn, oltre la metà ha condiviso password di telefonia e social. Il 75,6% considera inaccettabile il controllo del cellulare da parte del partner, ma il 22% non vi vede problemi, percentuale che sale tra i più giovani.

Il 48% ha subìto violenza, con forme comuni come violenza verbale e psicologica (59,5%), catcalling (52%) e molestie sessuali (38,5%). Il catcalling e le molestie colpiscono prevalentemente le donne, mentre il bullismo è più diffuso tra i ragazzi. Le persone non binarie sono vittime di tutte le forme di violenza. Le conseguenze principali della violenza includono perdita di autostima (63%), ansia sociale (36%) e isolamento (25,5%), con differenze di genere nei sintomi riportati.

Secondo Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes Italia, i dati mostrano che, nonostante la consapevolezza dei rischi, le misure di protezione sono insufficienti. Si propone una riforma legislativa per garantire una tutela più efficace delle vittime minorenni di reati online, con iniziative per sensibilizzare e supportare i giovani nel riconoscere e affrontare la violenza e il bullismo.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI