20.3 C
Roma
domenica, 20 Aprile, 2025
HomeSaluteGiornata Mondiale del Disturbo Bipolare: Prevalenza delle Diagnosi Errate e Riconoscere i...

Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare: Prevalenza delle Diagnosi Errate e Riconoscere i Sbalzi d’Umore

Vivere con un disturbo bipolare è paragonabile a un’altalena, con oscillazioni tra stati di euforia e depressione. Questo disturbo psichiatrico colpisce tra l’1 e il 2% della popolazione italiana, circa 120 mila persone. Il 30 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare. Si manifesta con fasi maniacali, caratterizzate da euforia, e fasi depressive. Esistono due tipi di disturbo bipolare: il tipo 1 presenta fasi maniacali complete, mentre il tipo 2 include solo ipomaniacali, accompagnate da fasi depressive.

Le cause del disturbo non sono completamente chiare, ma recenti studi suggeriscono che alterazioni cerebrali e connettività neuronale possano essere coinvolte. È noto che il disturbo può insorgere in qualsiasi fase della vita, spesso in giovane età, ma molte volte non viene riconosciuto o diagnosticato tardivamente. In Italia, circa il 60% delle diagnosi risulta errato, complicando il trattamento adeguato.

La diagnosi è difficile perché i pazienti cercano aiuto prevalentemente durante la fase depressiva, mentre durante quella maniacale tendono a non percepire il problema. Ciò può portare a confondere il disturbo bipolare con la depressione.

Per migliorare la diagnosi, è essenziale un’anamnesi approfondita, che coinvolga anche i familiari. Le terapie includono antipsicotici e stabilizzatori dell’umore, da assumere sotto controllo medico per prevenire episodi futuri. Inoltre, la psicoeducazione è fondamentale per aiutare i pazienti a comprendere la loro condizione e favorire l’aderenza ai trattamenti. Questi interventi insieme ai farmaci possono migliorare significativamente la qualità della vita delle persone affette da disturbo bipolare.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI