27.3 C
Roma
giovedì, 19 Giugno, 2025
HomePoliticaGiorno dell'Inaugurazione: Il Giuramento di Trump come 47esimo Presidente degli Stati Uniti

Giorno dell’Inaugurazione: Il Giuramento di Trump come 47esimo Presidente degli Stati Uniti

L’Inauguration Day del 1841 è un evento storico che ha segnato la morte del presidente William Henry Harrison, il quale contrasse la polmonite a causa del clima avverso. La cerimonia di giuramento di Harrison si svolse in una giornata di freddo polare, con temperature abbondantemente sotto zero, e una pioggia incessante. Harrison, che aveva 68 anni e una carriera di prestigio come generale, tenne un discorso inaugurale molto lungo, della durata di un’ora e quaranta minuti, con 8.445 parole, senza proteggersi adeguatamente. Per quasi due ore, rimase in piedi sotto la pioggia, senza indossare guanti o un cappotto, il che contribuì alla sua malattia. Morì un mese dopo, diventando il primo presidente americano a morire in carica.

Quarant’anni dopo, nel 1909, l’inaugurazione di William Howard Taft fu spostata all’interno del Campidoglio a causa di una tempesta che portò più di trenta centimetri di neve a Washington. Questa fu la prima volta che il giuramento si svolse al chiuso. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, la parata presidenziale si tenne come previsto, con più di seimila volontari che spalavano la neve e rimuovevano 58.000 tonnellate di neve e fango dalle strade.

L’influenza del clima sulle cerimonie presidenziali è un tema ricorrente, come dimostrato dalle varie inaugurazioni nel corso della storia. Nel 1981, Ronald Reagan giurò in una giornata sorprendentemente calda per gennaio, con 11 gradi, un evento anomalo rispetto alle temperature di solito rigide del periodo. Questo confronto mostra come la natura giochi un ruolo cruciale in eventi di grande rilevanza, come l’inaugurazione presidenziale, evidenziando i pericoli e le sfide legate alle intemperie.

Oggi, con un’ulteriore attenzione verso le condizioni meteorologiche, si prevede una temperatura di -3 gradi per la prossima cerimonia, una condizione che analisti ritengono accettabile per una celebrazione all’aperto, rispetto ai limiti estremi affrontati dai presidenti del passato. La storia delle inaugurazioni americane continua a far riflettere su come il clima possa influenzare non solo la salute dei leader, ma anche il corso di eventi democratici significativi.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI