Il 21 e 22 giugno a Palomonte si svolgerà la terza edizione del Palomonte Truck, un evento dedicato all’autotrasporto con camion decorati, gare, musica e sapori locali. A San Marco di Castellabate, nelle stesse date, ci sarà la quarta edizione della Festa della Birra Artigianale, organizzata dall’Associazione Vivi San Marco, con stand gastronomici e intrattenimento. A Bracigliano, dal 20 al 22 giugno, si tiene la 24ª edizione della Festa della Ciliegia, con spettacoli e appuntamenti culturali legati al famoso frutto locale.
Il 20 e 21 giugno a Scafati è in programma la “Sagra degli Antichi Mestieri,” che offre dimostrazioni artigianali, gastronomia e musica, per riscoprire il patrimonio culturale dell’Agro. Anche Castellabate ospiterà, il 20 e 21 giugno, la quinta edizione della Festa della Musica, caratterizzata da concerti e attività artistiche.
A Ogliara, il 21 e 22 giugno, si svolgerà l’Infiorata di Salerno, una manifestazione con tappeti floreali e stand gastronomici nel contesto del Corpus Domini. Nella frazione di Aiello-Campomanfoli, a Castel San Giorgio, avrà luogo la 27ª edizione della Sagra del Baccalà dal 20 al 22 giugno, con un menù focalizzato su piatti a base di baccalà.
Pontecagnano Faiano partecipa alla Festa della Musica con un evento il 21 giugno al Parco archeologico nazionale, mentre Montecorvino Rovella inaugurerà l’estate con un concerto gratuito di Peppe Barra il 21 giugno in Piazza Beato Giovanni. Infine, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli ospiterà il 21 giugno il terzo appuntamento della rassegna “Mare Nostrum,” dedicato alla danza contemporanea.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.salernotoday.it