21.9 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomeIntrattenimentoGiuseppe Cerasa: un viaggio nella vita attraverso il Sipario Siciliano

Giuseppe Cerasa: un viaggio nella vita attraverso il Sipario Siciliano

“Sipario siciliano” è un libro autobiografico di Giuseppe Cerasa, ex capo redattore di Repubblica, pubblicato da Aragno editore al prezzo di 20 euro. Con il sottotitolo “Storie di donne, passioni, segreti, mafie ed eroi senza gloria”, il libro riflette su un viaggio di oltre 60 anni che parte dalla Sicilia per arrivare a Roma. Cerasa, padre di Claudio Cerasa, un noto giornalista, esplora le sue radici e la memoria, tracciando un percorso che evidenzia l’evoluzione italiana dagli anni ‘60 fino all’era presiduta da Sergio Mattarella.

Attraverso le sue esperienze, Cerasa racconta la transizione da un borgo siciliano a una capitale in continua trasformazione, evidenziando i principali eventi storici e sociali della sua vita. Il libro mette in luce il contesto della Sicilia post-bellica e l’arrivo della crescita economica, il tumulto degli eventi del ‘68, l’influenza della mafia nella politica e il ruolo cruciale delle donne in una società patriarcale.

“Sipario siciliano” non si limita a narrare avvenimenti, ma esplora anche il valore della cultura, della letteratura e delle tradizioni locali, che si intrecciano nei ricordi e nei profumi della cucina siciliana. Cerasa utilizza il cibo come simbolo delle profondità storiche e delle esperienze quotidiane che caratterizzano la sua terra, riflettendo su come questi elementi abbiano plasmato la sua visione del mondo.

In sintesi, il libro è un omaggio alla memoria collettiva e alla storia, un invito a riconnettersi con le radici e a comprendere le complessità della Sicilia e della sua gente.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI