14.4 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeCulturaGoethe Institut: La Cultura Tedesca a Torino dopo la Chiusura – CittAgorà

Goethe Institut: La Cultura Tedesca a Torino dopo la Chiusura – CittAgorà

La chiusura della sede torinese del Goethe Institut è stata discussa il 25 marzo 2025 durante una seduta delle Commissioni Quinta e Terza, presieduta da Lorenza Patriarca (PD), per verificare la mozione “Lunga vita al Goethe Institut”, approvata all’unanimità il 13 novembre 2023. L’assessora alla Cultura Rosanna Purchia ha descritto il percorso intrapreso dall’Amministrazione dopo l’annuncio della chiusura a gennaio 2023, che è giunto senza precedenti comunicazioni. Nonostante gli sforzi di sindacati, Università di Torino e Confindustria Piemonte, non ci sono stati più riscontri dagli insegnanti dell’Istituto. Purchia ha evidenziato la gravità della mancanza di avvertimenti sulla sostenibilità economica da parte della sede centrale.

Lorenza Patriarca ha ribadito l’impegno della Città nel sostenere le attività culturali e formative. Un’ex insegnante del Goethe ha riferito di iniziative per mantenere viva la cultura tedesca, ma ha sottolineato la mancanza di spazi fisici per le attività. Luciano Cravino, presidente della Compagnia della Parola onlus, ha presentato il progetto Gutenberg, nato nel dicembre 2024, per promuovere eventi culturali a Torino e in Europa, ma ha anche lui evidenziato l’esigenza di spazi. Isabella Antonetto di Confindustria Piemonte ha espresso rammarico per la chiusura, offrendosi di collaborare a future iniziative. Anna Chiarloni ha sottolineato l’importanza di rafforzare le attività in rete e le sinergie con le biblioteche. Durante il dibattito, Luca Pidello ha proposto di contattare nuovamente il Governo tedesco. Simone Fissolo ha evidenziato la necessità di un luogo dedicato alla cultura internazionale, mentre Pierino Crema ha chiesto un maggiore coinvolgimento del settore economico. È stata anche presentata una mozione per promuovere un’ostensione permanente della Sindone a Torino.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI