Un’installazione dedicata a Gorizia e al Friuli Venezia Giulia sarà presentata durante la Milano Design Week negli spazi dell’Università Statale. Intitolata ‘Kalos, il Caleidoscopio della Cultura’ e progettata dall’artista Celia Stefania Centonze, quest’opera è parte del progetto espositivo Cre-Action. L’installazione è stata presentata a Milano dal sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e trae ispirazione dal progetto “GO! Pharus – l’obelisco della cultura”, realizzato con Marco Nereo Rotelli per Nova Gorica-Gorizia, Capitale europea della cultura 2025. A breve, Go! Pharus sarà installato nella piazza della Casa rossa, mentre a Milano il pubblico potrà essere immerso in un caleidoscopio di immagini e parole che raccontano l’essenza del Friuli Venezia Giulia.
L’opera accoglie i visitatori attraverso due portali di metallo dorato e metacrilato, invitandoli a entrarvi come simbolo di dialogo tra culture. Questo “ponte di luce” supera confini geografici e culturali, mettendo in luce l’importanza della cultura nel costruire un futuro di pace e collaborazione. Una linea dorata sulla base dell’installazione rappresenta un confine immaginario, invitando a superare le divisioni e a far dialogare le civiltà.
Internamente, l’opera presenta un mosaico di immagini che raccontano le ricchezze artistiche, architettoniche e culinarie del territorio, con scritte al neon che citano autori famosi come Giuseppe Ungaretti. La voce narrante è quella del filosofo e scrittore Stefano Zecchi, contribuendo a creare un’atmosfera coinvolgente e riflessiva.