Il 15 marzo, in Italia si svolgerà una manifestazione per sostenere l’Unione Europea, con lo slogan “Qui si fa l’Europa o si muore”. Tra i promotori, il cantautore Francesco Guccini ha espresso la necessità di mobilitarsi per evitare un futuro in cui ci si trovi “a soffiare nel vento”。 L’evento, organizzato dalla rete “Piazza per l’Europa”, ha come obiettivo quello di rinnovare l’impegno verso i valori europei, distaccandosi dall’uso delle armi.
Contemporaneamente, il noto scrittore Andrea Serra ha sottolineato che l’iniziativa è nata in modo inaspettato e che l’intento è quello di promuovere la pace e la solidarietà, piuttosto che il conflitto. La manifestazione si snoderà da Cassero all’ANPI di Marzabotto, un luogo simbolico per la memoria delle lotte per la libertà. Tuttavia, ci sono alcuni gruppi che si stanno distaccando dall’iniziativa; ad esempio, Emergency ha deciso di non partecipare, esprimendo incertezze sulla reale natura della manifestazione e sul suo scopo pro-europeo.
Le aspettative sono alte per la partecipazione dei cittadini, con un forte richiamo ai valori democratici e umanitari che l’Europa rappresenta. L’obiettivo degli organizzatori è di riunire persone di diversi orientamenti, creando un fronte comune per un’Europa unita e solidale, in un momento storico caratterizzato da tensioni e conflitti. La manifestazione del 15 marzo sarà quindi un’importante occasione per riaffermare l’impegno collettivo verso un’Europa di pace e giustizia.