Stasera su Italia 2 va in onda Il Rito, thriller paranormale del 2011 diretto da Mikael Håfström, ispirato al libro di Matt Baglio. La pellicola combina dramma psicologico e horror soprannaturale, sostenuta dall’interpretazione di Anthony Hopkins nel ruolo di Padre Lucas, un prete esorcista deciso e tormentato. La trama segue Michael Kovak (Colin O’Donoghue), un giovane seminarista che, in crisi sulla sua vocazione, si trasferisce a Roma per un corso sugli esorcismi. Qui incontra Padre Lucas, esperto di possessioni, che lo porterà a confrontarsi con le sue convinzioni.
Il film si concentra sul viaggio interiore di Michael piuttosto che sull’esorcismo stesso. Hopkins offre una performance umana e empatica, allontanandosi dai suoi ruoli precedenti come Hannibal Lecter. Padre Lucas è un personaggio complesso, dotato di un umorismo pungente e una vulnerabilità che lo rendono credibile. La sua capacità di evocare tensione senza ricorrere a effetti speciali è un punto di forza del film. L’orrore è reso attraverso le parole e le emozioni, piuttosto che da immagini visive frenetiche.
L’ambientazione romana, ricca di storia e atmosfere suggestive, contribuisce a creare un senso di tensione e conflitto tra fede e scetticismo. La critica si è divisa sull’approccio del film, con alcuni che hanno apprezzato la sua riflessione e altri che lo hanno giudicato vincolato a cliché del genere. Tuttavia, tutti concordano sull’intensità dell’interpretazione di Hopkins, che rende la visione del film fortemente consigliata per gli amanti delle storie di fede e mistero.