La sanità italiana si distingue per la presenza di strutture di eccellenza riconosciute a livello mondiale. La classifica del 2025 dei migliori ospedali italiani, redatta da Newsweek in collaborazione con Statista, esamina 2.400 nosocomi in 30 paesi, evidenziando per la prima volta anche ospedali di Cile e Malesia.
Il ranking si basa su un’analisi approfondita che combina le opinioni di oltre 85.000 professionisti del settore e dati ottenuti da sondaggi tra pazienti dimessi. Questi valutano l’esperienza di cure ricevute, integrando indicatori oggettivi come igiene e rapporto tra medici e pazienti.
In Italia, la classifica riflette l’alto livello delle strutture ospedaliere. Il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma si è posizionato al primo posto con un punteggio di 93.57, seguito da due ospedali milanesi: il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda (89.89) e l’IRCCS Ospedale San Raffaele (89.03). Milano si conferma come la città con il maggior numero di ospedali in classifica, con cinque strutture nelle prime cinquanta, mentre Roma ne ha quattro.
A livello regionale, la Lombardia guida con 11 ospedali, seguita dall’Emilia-Romagna (9) e dal Lazio (6). Inoltre, si evidenziano strutture di eccellenza anche in località meno note, dimostrando che la qualità dell’assistenza è diffusa in tutto il territorio nazionale.
Per scoprire ulteriori dettagli sui migliori ospedali, è possibile consultare il sito ufficiale del World’s Best Hospitals.