26.7 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeSaluteI chetoni e la salute cardiaca: le opinioni degli esperti

I chetoni e la salute cardiaca: le opinioni degli esperti

Un nuovo studio suggerisce che l’assunzione di chetoni potrebbe migliorare il funzionamento del cuore nei soggetti con diabete di tipo 2, una condizione caratterizzata da resistenza all’insulina e livelli elevati di glucosio nel sangue. I chetoni, prodotti dal fegato quando il corpo sfrutta i grassi come fonte di energia, possono avere effetti positivi anche in pazienti non in dieta chetogenica. Ricercatori dell’Università di Portsmouth hanno somministrato chetoni monoesteri a 13 partecipanti di mezza età prima di un esercizio fisico moderato, riscontrando un aumento significativo della gittata cardiaca e di altri indicatori di salute cardiovascolare. La dott.ssa Maria Perissiou ha evidenziato come l’assunzione di chetoni migliori l’efficienza cardiaca sia a riposo che durante l’attività fisica, suggerendo un possibile utilizzo come trattamento complementare per i diabetici.

I chetoni, in particolare il beta-idrossibutirrato, offrono un’energia più efficiente rispetto al glucosio, generando più ATP per molecola di ossigeno e riducendo stress ossidativo e infiammazione, fattori cruciali per la protezione dei tessuti cardiaci. Tuttavia, lo studio ha delle limitazioni, come il campione ridotto e la sua breve durata. Sono necessari studi più ampi per confermare questi risultati e valutare il dosaggio ottimale, poiché dosi più alte potrebbero comportare rischi.

Attualmente non ci sono raccomandazioni ufficiali sull’uso dei chetoni per migliorare la funzione cardiaca, e il loro utilizzo dovrebbe essere sempre supervisionato da un medico. È importante anche adottare una dieta equilibrata e mantenere uno stile di vita attivo per migliorare la salute cardiovascolare.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI